


Fashion
STREET
Treccine di Carnevale fritte alla Ricotta

Il Carnevale è alle porte. Ciambelle, frappe, castagnole ci aspettano insieme a frittelle dolci e struffoli della più golosa tradizione Napoletana.
Diciamocelo, tutti siamo golosi e desiderosi di sperimentare nuove ricette carnevalesche ricche di colesterolo e grassi saturi. Oh, si vive una volta sola o no!? Avendo accortezza per i piccoli dettagli in una dieta quotidiana, possiamo permetterci qualche sfizio ipercalorico...tra questi, le Treccine di Carnevale alla ricotta! Non potevo proprio non postare questa ricetta trovata girovagando sul web!
Diamo il via alle prime fritturine allora!
Sperimentiamo insieme!
NGREDIENTI:
-
500 g di farina (metà 00 e metà manitoba)
-
25 g di lievito di birra fresco ( o 1 bustina di quello secco)
-
120 g di ricotta fresca
-
25 g di burro
-
3 tuorli
-
150 ml di latte fresco
-
20 g di zucchero
-
olio di semi per friggere
-
un pizzico di sale
-
zucchero a velo per decorare
PROCEDIMENTO:
Setacciamo le farine e unire: laricotta, il burro fuso tiepido, i tuorli, lo zucchero, il pizzico di sale, e il lievito sciolto nel latte tiepido. Dopo di che mescoliamo con la frusta della planetaria per 5 minuti (o a mano per 10 minuti circa).
Facciamo lievitare per 2 ore in forno spento con la luce accesa. Sgonfiamo poi l’impasto con le mani, stendiamolo in un rettangolo e formmiamo delle strisce di 2cm circa di larghezza. Uniamole insieme formando delle trecce a due o tre strisce e schiacciamo le estremità per fissarle.
Ora è tempo di friggere! Immergiamole in abbondante olio caldo fino a quando sono dorate da entrambi i lati.
Scoliamole su della carta assorbente o per fritti.
Prima di servirle diamo un tocco magico e gustoso con una spolverata di zucchero a velo!
Fatemi sapere se vi sono piaciute, e se la ricetta è stata abbastanza semplice ed intuitiva!
Un bacio.