top of page

Bignè di San Giuseppe o "Zeppole"

con crema pasticcera alla nocciola

Su richiesta di una mia collega e cara amica vorrei, in anticipo, pubblicare una ricetta per tutti gli amanti dei bignè, dopo frittelli, ciambelle, castagnole, e chi più ne ha più ne metta. La tradizione vuole che siano fritti, tuttavia stasera vi propongo una delle ricette alternative per stupire e stupirvi mettendo in pratica le vostre doti culinarie:

Bignè di San Giuseppe

al forno, anche detti "Zeppole". 

Rispetto al bignè cucinato fritto, ovviamente non è immerso nell'olio, e c'è una percentuale di burro inferiore. Possono essere farciti con abbondante crema pasticciera classica, o come nel mio caso alle nocciole, per poi essere guarnita con amarene sciroppate, o panna, o qualsiasi topping (condimento) preferiate. Io vi propongo la ricetta classica! 

 

Buon appetito! 

NGREDIENTI   PER   I   BIGNE':

  • 200 ml di acqua

  • 150 gr di burro

  • 4 uova

  • 160 gr di farina

  • un pizzico di sale

 

NGREDIENTI PER LA CREMA  PASTICCERA ALLA NOCCIOLA:

  • 500 ml di latte intero

  • 80 gr di nocciole tostate e spellate

  • 30 gr di farina tipo 00

  • 130 gr  di zucchero

  • 1 tuorlo d’ uovo

  • 1 bustina di vanillina

 

PROCEDIMENTO  BIGNE':

 

Prendiamo una pentola e mettettiamola sul fuoco. Dentro mettiamoci l’acqua e il burro tagliato a pezzettoni. Aggiungiamoci anche un pizzico di sale. Quando l’acqua bolle e il burro si sarà sciolto completamente, spegnamo la fiamma. A questo punto uniamo a poco a poco la farina e il pizzico di sale e mescolate bene con una frusta.

Ora rimettiamo la pentola sul fuoco per 2 minuti e mescoliamo. Continuiamo finché non otterremo un composto omogeneo che non si attacca alle pareti.

Spegniamo il fuoco e uniamo le uova.

Non siamo frettolosi e aggiungiamone una alla volta, nel momento in cui si sarà amalgamata la prima uniamo la seconda e così via.

Prendiamo una sac à poche (una sacca da pasticcere) con la bocca liscia e larga e riempiamola di impasto. In alternativa (non essendo tutti dei Masterchef, possiamo utilizzare anche un semplice cucchiaio!

Su una teglia infarinata e imburrata creiamo piccoli mucchietti di pasta (facciamo delle palline per i bignè oppure aumentiamo le dimensioni a seconda dell’uso che ne vogliamo fare) ben distanziati l’uno dall’altro.

Inforniamo in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti. Una volta pronti, lasciamo raffreddare questa magia.

A questo punto, possiamo decidere se riempirli di crema (di cui ricetta a seguire) o di cioccolato e decorarli con lo zucchero a velo!

 

PROCEDIMENTO CREMA PASTICCERA   ALLA  NOCCIOLA:

 

Mettiamo in un frullatore le nocciole, 30 ml di latte e lo zucchero.

Frulliamo il tutto per alcuni minuti fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Versiamo quindi il composto ottenuto in una casseruola per poi aggiungere il tuorlo e sbattere con una frusta. Uniamo successivamente la farina, la vanillina e amalgamamiamo bene il tutto. Verssiamo il resto del latte a filo e continuiamo ad amalgamare. Dopo di che mettiamo la casseruola sul fuoco e cuocciamo a fuoco basso, mescolando continuamente, per 5 - 6 minuti, o fino a quando la crema risulterà addensata (dipende dalla fiamma del vostro fornello!). Togliamo dal fuoco.

Lasciamola ricoperta con un foglio di pellicola trasparente a contatto con il composto di modo che non si formi la fastidiosa pellicina sulla superficie. Una volta completata e raffreddata possiamo utilizzarla per riempire i nostri bignè o per qualsiasi altro dolce godurioso!

 

Spero di esservi stata utile!

Un bacio!

© 2016 by The 5 shades of fashion. 

bottom of page